Xenogender Symbol

PARLIAMO DI: XENOGENERI

Cosa sono i xenogenders? Perché ogni cosa è un generi ora? I xenogenders sono esclusivi per le persone neurodivergenti (ND)? Sono dannosi per le persone trans?
Carrd con fonti affidabili, scritta con amore Ez. Traducido por Elia.

I. DEFINIZIONI BASE

Iniziamo con un po' di contesto.

Transgender: un termine ombrello che raccoglie tutte le espressioni o identità di genere che trasgrediscono o trascendono le regole della società riguardo il concetto di genere.
Essere trans significa identificarsi in un genere diverso da quello assegnato alla nascita.
La categoria di transgender include persone che possiedono l'identità di genere binaria femminile (donne trans) e maschile (uomini trans).
Il termine ombrello transgender include anche persone con identità di genere non binarie.
Tuttavia, le persone non binarie possono decidere di non chiamare sé stesse transgender.
Non binaria: ogni identità di genere che non può essere inserita all'interno della dicotomia binaria di maschio e femmina.
Il genere di una persona non binaria può essere legato a, o includere porzioni di, genere maschile o femminile, ma una persona conta come non binaria fintanto che non è al 100% soltanto uno di essi.

Transgender pride flag (1999)
Nonbinary pride flag (2014)

II. COS'È IL XENOGENDER

Nonbinary pride flag (2014)
Nonbinary pride flag (2014)
Nonbinary pride flag (2014)

Nelle figure: tre diverse bandiere per rappresentare i xenogeneri. La prima è la più comunemente utilizzata.

Xenogender: un'identità di genere non binaria che non può essere contenuta e spiegata attraverso la comprensione umana del genere; ci si occupa più frequentemente di cercare e costruire metodi alternativi per categorizzare il genere e dividerlo in gerarchie, ad esempio possono essere xenogenders i generi collegati ad animali, piante, o altre creature ed oggetti.

l termine xenogender venne coniato nel 2014 dal profilo di Tumblr "Baaphomett", in una domanda inoltrata al MOGAI-Archive blog, e ha origine dal termine xeno (dal greco ksénos, "straniero", "estraneo" (usato anche per "alieno", "non originario di questo pianeta", "extraterrestre")).
È un termine ombrello per tutti i generi "insoliti", generi che possono essere descritti attraverso il loro collegamento ad animali, piante, o praticamente qualunque altra cosa.
Alcuni esempi di xenogenders sono: autigender (un genere influenzato dalla propria neurodivergenza e autismo, ndt); catgender (un genere collegato ai gatti, ndt); jouine (un genere collegato a felicità e euforia, ed emozioni forti, dall'unione dei termini "joy" (gioia) e "sanguine" (sanguigno, ottimista) ndt); pupgender (un genere collegato ai cuccioli di cane, ndt).
Nonostante i xenogenders non siano esclusivi per le persone neurodivergenti, vengono spesso utilizzati da chi fra di noi sente che la propria neurodivergenza influenza come percepiamo noi stessi e il nostro genere.

Common Questions